La comunicazione vocale è essenziale per giocare in rete con i compagni di squadra. Che si tratti di un FPS o di gestire la tua gilda su un MMO, la soluzione per chattare online deve essere leggera, efficiente, completa e multipiattaforma. Anche se l'essenziale in campo è senza dubbio Teamspeak, ci sono molte soluzioni gratuite per sostituirlo.
Sebbene possa essere utilizzato per qualsiasi tipo di conferenza audio, Teamspeak è apprezzato per il suo basso consumo di risorse di sistema, la sua facilità d'uso e le sue numerose possibilità di amministrazione e moderazione. Funziona su un sistema client / server. Il client è multipiattaforma, può essere trovato su Windows, macOS, Linux oltre che su Android e iOS.
Per quanto riguarda il server, l'utente può ospitarlo su un computer grazie alla licenza gratuita limitata alla creazione di un unico server di 32 posti. È anche possibile scegliere l'opzione di noleggio del server tramite uno dei tanti host online. Squadre e gilde importanti saranno quindi limitate nelle funzionalità e dovranno quindi mettere mano nel wallet per comunicare bene.

Gli utenti che desiderano più funzioni della community o che desiderano semplicemente modificare la propria soluzione possono rivolgersi a molti altri software di comunicazione vocale di gruppo gratuiti di cui ecco una panoramica.

Mumble: il sostituto più popolare

Difficile stilare una selezione di alternative a Teamspeak senza menzionare il suo principale concorrente: Mumble. Dal 2005, è uno dei client di comunicazione vocale più utilizzati per la sua facilità d'uso, funzionalità convenienti ed efficienti e basso consumo di risorse di sistema. Proprio come Teamspeak, l'utente può ospitare il suo server localmente con il client Murmur o scegliere l'opzione di affittare un server da un host.

Messaggi Popolari

Come installare Android 7.0 sul tuo smartphone?

Chi possiede uno smartphone o un tablet Nexus ha la possibilità di beneficiare, prima di altri, delle nuove versioni di Android. Un primo logico da parte di Google, ma che non si svolge necessariamente in modo equo secondo modelli e aree geografiche. Per i più impazienti, ecco come installare l'ultima versione di Android, ad oggi, 7.0 - alias Nougat.…