La saga di Pikmin arriva per la prima volta su Nintendo 3DS, con questo Hey! Pikmin è stato ben ridisegnato per la console portatile di Nintendo, ma che meritava un po 'più di rifinitura.

Il capitano Olimar sta arrivando su Nintendo 3DS

Nel 2001, il Nintendo GameCube ha accolto una nuovissima licenza guidata da un certo Shigeru Miyamoto: Pikmin. Un gioco che dava un posto d'onore alla strategia, e che richiedeva al giocatore di gestire piccole creature, i Pikmin quindi, per permettere al Capitano Olimar di tornare a casa. Dopo un sequel ancora su GameCube, la serie Pikmin ha avuto un terzo episodio su Nintendo Wii U. Con Hey! Pikmin , Nintendo offre un'opera originale al 100% e ovviamente completamente ridisegnata per adattarsi perfettamente al formato nomade. Lo stile di gioco è quindi abbastanza diverso qui, anche se l'obiettivo rimane sempre lo stesso: permettere a questo buon vecchio Capitano Olimar di raccogliere abbastanza energia per consentirgli di tornare sul suo pianeta.
A Hey! Pikmin che fa ancora affidamento su questa natura rigogliosa tanto cara alla saga, con piccole creature vegetali che qui obbediranno ai colpi dello stilo del giocatore. In effetti, dal lato del gameplay, questa opera richiede di dirigere Olimar con la levetta analogica (o la croce direzionale) e puntare il touch screen per inviare i Pikmin su un nemico, su una piattaforma o anche su un oggetto da raccogliere. Il gioco assume una visione 2D completamente nuova, e gioca piuttosto abilmente sulla verticalità, affidandosi ai due schermi della macchina. Quindi, anche se tutto il gameplay si trova sullo schermo in basso, dovrai imparare a guardare in alto per scoprire tutti i segreti del gioco.


Il gioco è diviso in diversi settori, che ovviamente ospitano diversi livelli. La difficoltà aumenterà, e se i primi livelli sono una passeggiata contemplativa, non sarà solo necessario saper cercare le aree nei livelli successivi, ma anche evitare trappole, nemici e ogni altra forma di delusione che potrebbe impedire al giocatore di raggiungi la fine del livello con 20 Pikmin in piena salute. Un'opera in evoluzione relativamente lenta, che si basa molto sull'osservazione e su un po 'di logica. Nessuna grossa difficoltà da segnalare qui, e sarà molto raro non arrivare alla fine del livello.
L'unica vera difficoltà sarà alla fine trovare i 20 Pikmin e portarli in sicurezza, ma anche recuperare i 2 o 3 oggetti rari sparsi nei livelli. Oggetti che vanno da anelli, tubetti di dentifricio, orologi e spazzolini elettrici, ma anche alcuni simpatici cenni a Nintendo, come una cartuccia di Mario per NES o una cartuccia di Zelda DX su GameBoy. Nota che questi oggetti beneficiano sempre di una descrizione molto insolita e generalmente molto divertente.

Mancanza di ritmo e sfida?

Tecnicamente, il gioco è abbastanza buono nel complesso, anche se ci sono alcuni rallentamenti sorprendenti qua e là, anche su NEW 2DS XL / 3DS. Il gioco a volte è intervallato da piccoli schizzi piuttosto divertenti, e il gioco gioca felicemente con le nozioni di proporzioni per offrire livelli complessivamente abbastanza ispirati. Naturalmente, incontreremo diversi tipi di Pikmin nei livelli, che ci occuperemo di riportare a Pikmin Park. Qui possiamo chiedere ai suoi coraggiosi soldati in fiore di andare a raccogliere il prezioso Lumium in varie trame. Una buona idea, anche se quest'ultima risulta essere sfruttata piuttosto male purtroppo.

In termini di vita utile, questo Hey! Pikminoffre una quarantina di livelli sempre coperti di gioia e buonumore. Alcuni ovviamente si rivelano più efficaci di altri, ma non dovresti aspettarti alcuna forma di "pulsazione" qui. Il ritmo è molto calmo, probabilmente troppo per alcuni, e il gioco non offre una sfida ardua, quindi sono più neofiti e non appassionati di videogiochi che si divertiranno davvero qui, piuttosto che il giocatore. puro e duro che può manifestare una certa noia. Complessivamente l'avventura si completa in una decina di ore, con un po 'di sollievo per chi vuole raccogliere tutti i Pikmin e tutti gli oggetti bonus. Nota che il gioco consente, con alcuni Amiibo, l'accesso ad aree segrete o chiamare più Pikmin. In breve,un'esperienza piuttosto piacevole e piacevole, se non proprio memorabile.


La natura e il verdetto della scoperta di The-HiTech.net

Con Hey! Pikmin, Nintendo corre il rischio di sconcertare un po 'i frequentatori abituali della saga, con un gioco a ritmo molto costante e che si basa più sulla cautela e sull'osservazione che su qualsiasi forma di strategia. Il risultato è piuttosto positivo ai nostri occhi, con un gioco molto piacevole come vuole l'espressione, una buona dose di umorismo e alcuni livelli di grande successo. Tuttavia, il giocatore sarà innegabilmente scioccato dalla semplicità dell'insieme, dalla mancanza di sfide e dall'aspetto molto concordato di determinate situazioni / meccaniche. Ci rammarichiamo anche di una tecnica che avrebbe potuto essere lavorata un po 'di più. Alla fine, sentiamo il gioco che sembra perfettamente inteso per accontentare tutti coloro che non sono necessariamente dipendenti dai videogiochi e che sono alla ricerca di un'esperienza che sia allo stesso tempo divertente, semplice, verde, divertente e senza complicazioni.

Messaggi Popolari

Come esportare i contatti in Outlook?

È molto spiacevole dover copiare tutti i tuoi contatti su una nuova workstation o sul tuo smartphone. Fortunatamente Outlook integra la possibilità di esportare i propri contatti in un file.…

Come centrare un'immagine o un testo in PowerPoint?

Affinché la tua presentazione PowerPoint abbia successo, è imperativo posizionare correttamente i tuoi elementi sulle diapositive.Le immagini e gli elementi di testo centrati o allineati renderanno la tua presentazione professionale.…

Come disegnare una forma geometrica in Word?

Molto più di un word processor, Word offre di inserire tutta una serie di elementi grafici nei suoi documenti, come le forme geometriche disegnate con il mouse o il Trackpad.…

Come scrivere testo curvo in Word?

L'elaboratore di testi di Microsoft offre diverse opzioni di layout originali per personalizzare i tuoi documenti. Sono particolarmente utili per decorare una copertina o un documento promozionale ... Tra queste opzioni, Word permette di scrivere testi curvi grazie al leggendario formato WordArt.…