Daniel Ichbiah ha appena pubblicato la sua biografia di Mark Zuckerberg. Lo scrittore e giornalista ti farà venire voglia di saperne di più sul creatore e leader di Facebook!
Mark Zuckerberg è tutto e il suo contrario. Un miliardario che non si abitua ai soldi, un collezionista di dati che vuole "aiutare il suo vicino", un genio che ha messo in contatto più di due miliardi di persone ma che è quasi asociale.
A 34 anni, il nativo di White Plains è un paradosso che potrebbe benissimo, un giorno e nonostante gli scandali che provoca il suo bambino Facebook, accarezzare un destino presidenziale. Chi è veramente Mark Zuckerberg? Come viene percepito da coloro che possono aver incrociato il suo cammino? Come confrontarlo con altri giganti del suo calibro? Per scoprirlo, abbiamo avuto il piacere di intervistare l'autore, biografia, scrittore e giornalista di Mark Zuckerberg Daniel Ichbiah, specialista di genere.
In modo che tu possa dare un'occhiata alle sue risposte a colpo d'occhio, le abbiamo abbreviate. Ma se hai qualche minuto in più davanti a te, puoi trovare l'intera intervista appena sotto.

5 domande a Daniel Ichbiah, autore di Mark Zuckerberg, la biografia

The-HiTech.net: Ammettiamo che non tutti i giorni troviamo una biografia su una persona che ha poco più di 30 anni …
Daniel Ichbiah : Mark Zuckerberg ha creato Facebook nel 2004 e 14 anni dopo , è una delle tre più grandi fortune del mondo. È abbastanza sorprendente in sé, e ciò che è ancora di più è che non ha abbracciato lo stile di vita "molto ricco". Spesso il momento migliore della vita è essere uno studente e passare del tempo con i tuoi amici. Zuckerberg sembra voler estendere questo il più a lungo possibile. Per molti anni si sarebbe pensato alla reincarnazione di un monaco buddista. Non mostra la sua ricchezza.
Zuckerberg è un uomo che ama costruire,chi potrebbe anche avere un destino straordinario …
È qualcuno a cui piace realizzare cose, che è un'idea molto americana. Ecco perché parliamo di lui come futuro presidente degli Stati Uniti. Nel 2006, c'è stato un cambiamento nelle alleanze di Facebook, che ha dato la possibilità di prendere una pausa dalla società per servire il governo, pur rimanendo l'amministratore delegato di Facebook. Questa piccola linea ci fa pensare che lasci la porta aperta.

"Dovrebbe avere un po 'più di presa"

Come hai saputo di lui, come sei riuscito ad avvicinarti al suo entourage?
Grazie a Facebook, alle email, possiamo entrare in contatto con tante persone. È più facile oggi rispetto a pochi anni fa. Ci sono persone che rispondono alle loro e-mail più facilmente che al telefono, ad esempio. Ma le aziende sono piuttosto chiuse, come Facebook. Prendiamo ad esempio, ogni settimana c'è una riunione dei dipendenti di Facebook. Mai una parola è filtrata da questi incontri, tranne una volta, e Mark Zuckerberg aveva giurato di identificare "l'equilibrio" e di espellerlo dall'azienda. Subito dopo, quella stessa persona è stata licenziata.
Quali sono secondo te le sue principali qualità?
Ha questo lato di Mr. Everybody che si traduce in un'assenza di carisma rispetto a Steve Jobs o Bill Gates. Mark Zuckerberg è una persona di grande umiltà. Se si arrabbia e può succedere, ti dirà subito che gli dispiace, un po 'come un bambino che potrebbe essere stato sorpreso a fare qualcosa di stupido. Se diventa presidente degli Stati Uniti, ha bisogno di avere un po 'più di controllo. Gli ex dipendenti di Facebook sono estremamente rispettosi di Zuckerberg perché sentono di essere stati trattati con grande rispetto.
Nella tua vasta ricerca, hai imparato qualcosa su Mark Zuckerberg che ti ha deluso?
Sappiamo che ha fatto alcuni commenti piuttosto duri sulla messaggistica AIM, conversazioni private che sono state successivamente rivelate da Business Insider. Ha detto in particolare di aver violato il sito dei suoi concorrenti, i fratelli Winklevoss. Dopo… se iniziamo a trasmettere al pubblico i messaggi privati ​​che tutti i leader si scambiano, sarebbe glorioso per quasi nessuno, soprattutto perché non è destinato ad essere rivelato all'inizio. Tutto questo contrasta un po 'con il candore che Zuckerberg manifesta, ma possiamo dire che sono stati errori di gioventù.

Messaggi Popolari

Ecosia, il motore di ricerca ecologico che vuole rimboschire la Terra

Di fronte al monopolio virtuale di Google nel campo dei motori di ricerca, è difficile trovare alternative efficaci che non servano solo ad alimentare i database GAFAM. Alcuni sviluppatori avventurosi stanno tuttavia provando l'avventura, inclusi alcuni in Europa. Possiamo citare Qwant o Lilo, creato in Francia. Ma conosci Ecosia?…

Caso Facebook / Cambridge Analytica: e adesso?

Per più di un mese Facebook è impantanato nello scandalo Cambridge Analytica, una polemica che incrimina il social network per la sua gestione dei dati personali. Se le rivelazioni attestano regolarmente la portata della controversia, quali saranno le conseguenze per gli utenti privati ​​e per i professionisti?…

Strumento per appuntamenti, Cancella cronologia: annunci della conferenza Facebook

Come ogni anno, Facebook sta organizzando una conferenza - la F8 - che dura due giorni. Questa conferenza, destinata principalmente agli sviluppatori, è anche l'occasione per conoscere un po 'di più sul lavoro del colosso americano sul suo social network, oltre a tutte le novità in arrivo. Dopo il recente scandalo di Cambridge Analytica, il discorso del CEO Mark Zuckerberg è stato molto atteso.…